
La qualità dell'aria all'interno delle nostre quattro mura ha un notevole impatto sulla nostra salute. Sono molti i soggetti allergici che soffrono per la presenza di pollini, polvere e altri allergeni nell'aria.
Ridurre al minimo gli allergeni
Nella nostra società sta aumentando rapidamente il numero delle persone, soprattutto bambini, affette da asma e allergie. In proposito rivestono
un ruolo importante gli allergeni domestici come muffa, polvere, peli di animali o fragranze sintetiche presenti in prodotti di uso quotidiano.
Per ridurre la presenza di questo tipo di allergeni è molto importante mantenere un ambiente pulito col giusto tasso di umidità.
Diverse ricerche hanno dimostrato che un impianto di ventilazione meccanica con controllo umidità è l’ideale per mantenere un interno nelle giuste condizioni.
La ventilazione dinamica filtra e lascia all’esterno quasi tutti i pollini. Bisogna però stare attenti che il filtro esterno sia almeno di classe F7. I filtri della ventilazione
meccanica controllata tradizionali (classe G+) catturano molti meno pollini.
Quando arieggiamo, facciamolo bene
Per mantenere bassa la percentuale di pollini nell’aria è consigliabile arieggiare in determinati momenti della giornata: in campagna la concentrazione di pollini nell’aria raggiunge il suo picco al mattino, per cui è meglio arieggiare tra le 19 e le 24. In ambiente urbano bisognerebbe invece arieggiare al mattino presto, tra le 6 e le 8, quando la concentrazione di pollini nell’aria è minore. In giornate ad alta concentrazione di pollini bisognerebbe tenere chiuse le finestre giorno e notte.
Consiglio: arieggiate subito dopo la pioggia, quando l’aria è stata ripulita da tutti i pollini.
Un bel respiro per allergici gravi
Gli allergici gravi hanno l’assoluta necessità di ridurre al massimo il contatto con i pollini. Per loro la soluzione ideale è un impianto di ventilazione
meccanica controllata come HomeVent di Hoval. Quest’impianto filtra ogni pulviscolo mantenendo costante l’umidità dell’aria. Grazie a HomeVent l’aria di casa
vostra avrà sempre un tasso di umidità tra il 30% e il 50%. Ciò limiterà la quantità di polvere e conferirà una piacevole freschezza
all’ambiente.
Le finestre potranno restare chiuse garantendovi comunque un’aria fresca e pulita – a prescindere dalla concentrazione di pollini.
Per sapere come funziona la ventilazione meccanica controllata e
quali sono i suoi vantaggi, guarda il video nella nostra videogallery.